L’ipocrisia dei pesticidi: come la UE tradisce consumatori e agricoltori per i profitti delle multinazionali
Arriva nei supermercati italiani l'uva indiana, fresca di 2 mesi, con 7.000 Km di viaggio in nave sulle spalle e oggetto di possibile impiego di fitofarmaci molto pericolosi, vietati nella UE.