Proteggere i risparmi dall'inflazione e dai rischi bancari: l'opportunità degli ETF su AI e robotica

Vuoi proteggere i tuoi risparmi in modo intelligente 📈? Gli ETF su AI e robotica 🤖 possono rappresentare un'opportunità di investimento strategica in un periodo di inflazione elevata. Un'analisi dei principali fondi quotati sulla Borsa Italiana.

Proteggere i risparmi dall'inflazione e dai rischi bancari: l'opportunità degli ETF su AI e robotica
Photo by Dimitri Karastelev / Unsplash

In un contesto economico caratterizzato da inflazione elevata e potenziali rischi nel sistema bancario, diventa fondamentale adottare strategie di investimento che possano proteggere e far crescere i propri risparmi. Una soluzione interessante è rappresentata dagli ETF focalizzati su intelligenza artificiale (AI) e robotica, settori in forte espansione con prospettive di crescita a lungo termine.

Perché investire in ETF su AI e robotica

Diversificazione del rischio: Gli ETF offrono un'esposizione diversificata a molteplici aziende leader nei settori AI e robotica, riducendo il rischio legato alle singole società.

Protezione dall'inflazione: Investire in settori innovativi e in crescita può aiutare a contrastare l'erosione del potere d'acquisto causata dall'inflazione.

Il Tuo Stipendio È Rimasto Fermo? Scopri l’Impatto dell’Inflazione sul tuo Potere di Acquisto!
Scopri il nemico invisibile del tuo portafoglio! 💸 Questo articolo svela l’impatto dell’inflazione sul tuo potere d’acquisto, con dati shock sugli ultimi 5 anni.

Riduzione del rischio bancario: Diversificare gli investimenti al di fuori del sistema bancario tradizionale può mitigare i rischi legati a potenziali crisi finanziarie o procedure di bail-in.

I Tuoi Soldi Sono Davvero al Sicuro? Guida alle Banche Italiane Più Solide
Quanto sono davvero al sicuro i tuoi risparmi nelle banche italiane? Dai meccanismi di protezione agli indicatori di solidità bancaria, una guida strategica per proteggere il tuo patrimonio. Scopri quali sono le banche più solide del 2024 e come diversificare in modo intelligente.

Potenziale di crescita: AI e robotica sono considerate tecnologie rivoluzionarie con ampie prospettive di sviluppo futuro.

ETF su AI e robotica: le migliori opzioni

Ecco una selezione di ETF quotati sulla Borsa Italiana che offrono esposizione ai settori dell'intelligenza artificiale e della robotica:

Nome del Fondo Dim. del fondo
(mln €)
TER Rend. % lordo  3Mesi Rend. % lordo 1Anno Volatilità 1Anno Data di lancio Sostenibilità ISIN
Amundi MSCI Robotics & AI ESG Screened UCITS ETF Acc 912 0,40% 13,53% 29,95% 17,71% 11/09/2018 Si LU1861132840
WisdomTree Artificial Intelligence UCITS ETF USD Acc 750 0,40% 17,03% 25,48% 22,21% 30/11/2018 Si IE00BDVPNG13
L&G Artificial Intelligence UCITS ETF 735 0,49% 19,92% 37,00% 20,83% 02/07/2019 Si IE00BK5BCD43
Global X Robotics & Artificial Intelligence UCITS ETF USD Accumulating 57 0,50% 11,39% 31,35% 19,18% 16/11/2021 No IE00BLCHJB90
ARK Artificial Intelligence & Robotics UCITS ETF USD Accumulating 18 0,75% 44,21% - - 12/04/2024 Si IE0003A512E4
Invesco Artificial Intelligence Enablers UCITS ETF Acc 2 0,35% - - - 29/10/2024 Si IE000LGWDNE5
Global X Artificial Intelligence UCITS ETF USD Accumulating 1 0,40% - - - 10/09/2024 No IE0000XTDDA8

Note:

  • Performance: Valutata su dati aggiornati a novembre 2024.
  • Capitalizzazione: Indica il valore totale degli asset gestiti dall'ETF.
  • TER (Total Expense Ratio): Costi di gestione annuali.

Strategie di investimento

Per sfruttare al meglio le opportunità offerte da questi ETF, si possono considerare due approcci:

  1. Piano di accumulo (PAC): Investire regolarmente piccole somme su base mensile o trimestrale, beneficiando del dollar-cost averaging e riducendo l'impatto della volatilità di mercato.
  2. Investimento una tantum: Per chi dispone di un capitale da investire, può essere opportuno suddividerlo tra diversi ETF del settore per massimizzare la diversificazione.

Conclusioni

Investire in ETF focalizzati su AI e robotica può rappresentare una strategia efficace per proteggere i propri risparmi dall'inflazione e diversificare il rischio al di fuori del sistema bancario tradizionale. L'innovazione tecnologica nei settori dell'AI e della robotica offre interessanti prospettive di crescita a lungo termine. Scegliendo ETF di emittenti affidabili e con buone performance storiche, gli investitori possono posizionarsi per beneficiare di questi trend rivoluzionari, proteggendo al contempo i propri risparmi dalle sfide economiche attuali. Tuttavia, è importante ricordare che ogni investimento comporta dei rischi e che è sempre consigliabile consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere decisioni di investimento significative.

Disclaimer: Finalità Informativa
Questo post è a scopo puramente informativo ed educativo e non costituisce consulenza finanziaria, raccomandazione di investimento o sollecitazione del pubblico risparmio. Prima di effettuare qualsiasi investimento, è essenziale consultare un professionista abilitato o il proprio istituto di credito per valutare adeguatamente le proprie disponibilità finanziarie, la propensione al rischio e gli obiettivi personali. Gli investimenti comportano rischi, inclusa la perdita del capitale, e le performance passate non garantiscono risultati futuri.

REGISTRATI