Notebook Aziendali nell'era AI: Guida per IT Manager nel mare di CPU, GPU, NPU
Nel panorama odierno, la scelta dei notebook aziendali è sempre più complessa. Con l'aumento delle applicazioni AI e la varietà di CPU, GPU e NPU nei laptop business, la decisione diventa una vera sfida!

La scelta dei notebook aziendali è sempre più complessa per gli IT Manager. Da una parte le esigenze di contenimento dei costi aziendali, dall'altra la necessità di identificare il prodotto migliore per soddisfare le esigenze della specifica categoria di end-user, in considerazione di un crescendo di applicazioni in ambito AI e di una giungla di CPU, GPU e NPU mixate all'interno dei laptop business in commercio.
CPU, GPU, NPU: facciamo chiarezza
La CPU, la GPU e la NPU sono tipi di processori progettati per gestire tipi specifici di calcoli e operazioni, utilizzando architetture ottimizzate per questi scopi:
CPU (Central Processing Unit)
- Ruolo principale: È il "cervello" del computer, progettato per gestire una vasta gamma di operazioni e attività generali.
- Caratteristiche: Ottimizzata per eseguire istruzioni in modo sequenziale, rendendola adatta per attività che richiedono calcoli complessi e variabili.
- Compiti: La CPU gestisce calcoli logici e aritmetici, controllo del sistema operativo, gestione della memoria e dell’I/O, esecuzione di programmi applicativi.
- Vantaggi: Ideale per task complessi ma non necessariamente in parallelo.
GPU (Graphics Processing Unit)
- Ruolo principale: Inizialmente progettata per la grafica e l'elaborazione visiva, oggi viene usata anche per applicazioni parallele.
- Caratteristiche: Ha molteplici core più semplici rispetto alla CPU, ma è altamente parallela. Questo la rende ideale per elaborare grandi volumi di dati contemporaneamente.
- Compiti: Adatta per il rendering di immagini e video, ma usata anche in machine learning, data mining e calcoli scientifici che possono beneficiare del parallelismo.
- Vantaggi: Estremamente veloce nei calcoli paralleli, come l'elaborazione grafica e l'addestramento di modelli di machine learning.
NPU (Neural Processing Unit)
- Ruolo principale: Progettata per accelerare i calcoli relativi all'intelligenza artificiale, in particolare reti neurali e machine learning.
- Caratteristiche: Struttura hardware ottimizzata per eseguire operazioni specifiche delle reti neurali, come moltiplicazioni e addizioni vettoriali e matriciali.
- Compiti: Viene usata soprattutto in dispositivi mobili e IoT per attività come il riconoscimento vocale e visivo, algoritmi di AI in tempo reale e inferenze su reti neurali.
- Vantaggi: Altamente efficiente nei calcoli richiesti per reti neurali, con prestazioni migliori e minori consumi energetici rispetto a CPU e GPU per compiti di AI.
In sintesi
- CPU: Multiuso, ideale per task variabili e non paralleli.
- GPU: Parallela, ottimizzata per grafica e calcoli massivi in parallelo.
- NPU: Specializzata, progettata per AI e reti neurali, particolarmente efficiente per l'inferenza di modelli AI.
Il Notebook giusto per il Cliente Interno giusto
Abbiamo identificato quattro categorie di utenti aziendali in funzione delle rispettive necessità computazionali legate al proprio ruolo/attività e abbiamo associato ad esse un modello per ciascuno dei principali brand produttori di Notebook (in ordine alfabetico crescente), specificandone le caratteristiche tecniche principali. Dovrebbero essere dati aggiornati, perdonateci/segnalateci eventuali inesattezze. Ecco il risultato:
1. Utenti base (attività d'ufficio, navigazione web, email):
Brand | Prodotto | CPU | GPU | NPU | DISPLAY | PESO |
---|---|---|---|---|---|---|
Dell | Latitude 3440 | Intel Core i3/i5/i7 13a gen | Intel UHD/Iris Xe | N/A | 14" | 1.54 kg |
HP | ProBook 440 G10 | Intel Core i3/i5/i7 13a gen | Intel UHD/Iris Xe | N/A | 14" | 1.38 - 1.41 kg |
Lenovo | ThinkPad L14 Gen 4 | Intel Core i3/i5/i7 13a gen | Intel UHD/Iris Xe | N/A | 14" | 1.5 - 1.6 kg |
Microsoft | Surface Laptop Go 3 for Business | Intel Core i5-1235U | Intel Iris Xe | N/A | 12.4" | 1.13 kg |
Samsung | Galaxy Book4 | Intel Core Ultra 5/7 | Intel Arc | Integrata (varia per modello) | 14" - 16" | 1.16 - 1.55 kg |
2. Professionisti (multitasking, software di produttività avanzati):
Brand | Prodotto | CPU | GPU | NPU | DISPLAY | PESO |
---|---|---|---|---|---|---|
Dell | Latitude 9450 | Intel Core Ultra 5/7/9 | Intel Arc | Integrata (varia per modello) | 14" | 1.53 kg |
HP | EliteBook 840 G11 | Intel Core Ultra 5/7/9 | Intel Arc | Integrata (varia per modello) | 14" | 1.41 kg |
Lenovo | ThinkPad X1 Carbon Gen 12 | Intel Core Ultra 5/7/9 | Intel Arc | Integrata (45+ TOPS) | 14" | 1.09 kg |
Microsoft | Surface Laptop 6 for Business | Intel Core Ultra 5/7 serie H | Intel Arc | Integrata (varia per modello) | 13.5" - 15" | 1.38 - 1.68 kg |
Samsung | Galaxy Book4 Pro | Intel Core Ultra 5/7/9 | Intel Arc | Integrata (varia per modello) | 14" - 16" | 1.16 - 1.56 kg |
3. Creativi (editing video/foto, grafica):
Brand | Prodotto | CPU | GPU | NPU | DISPLAY | PESO |
---|---|---|---|---|---|---|
Dell | Precision 5490 | Intel Core i7/i9 13a gen | NVIDIA RTX A1000/A2000 | N/A | 14" | 1.49 kg |
HP | ZBook Firefly 16 G11 | Intel Core Ultra 5/7/9 | NVIDIA RTX A500/A1000/A2000 | Integrata (varia per modello) | 16" | 1.75 kg |
Lenovo | ThinkPad P1 Gen 7 | Intel Core i7/i9 13a gen | NVIDIA RTX 4000/5000 | N/A | 16" | 1.8 - 2.0 kg |
Microsoft | Surface Laptop Studio 2 for Business | Intel Core i7-13700H/i7-13800H | NVIDIA RTX 4050/4060 | N/A | 14.4" | 1.89 - 1.98 kg |
Samsung | Galaxy Book4 Pro 360 | Intel Core Ultra 5/7/9 | Intel Arc | Integrata (varia per modello) | 14" - 16" | 1.66 kg |
4. Sviluppatori/Data Scientists:
Brand | Prodotto | CPU | GPU | NPU | DISPLAY | PESO |
---|---|---|---|---|---|---|
Dell | Precision 7680 | Intel Core i7/i9 13a gen, Xeon | NVIDIA RTX A1000-A5500 | N/A | 16" | 2.6 - 3.0 kg |
HP | ZBook Fury 16 G11 | Intel Core Ultra 5/7/9, Xeon | NVIDIA RTX 4000/5000 | Integrata (varia per modello) | 16" | 2.44 kg |
Lenovo | ThinkPad P16 Gen 2 | Intel Core i7/i9 13a gen, Xeon | NVIDIA RTX 4000/5000 | N/A | 16" | 2.95 kg |
Microsoft | Surface Laptop Studio 2 for Business | Intel Core i7-13700H/i7-13800H | NVIDIA RTX 4050/4060 | N/A | 14.4" | 1.89 - 1.98 kg |
Samsung | Galaxy Book4 Ultra | Intel Core Ultra 7/9 | NVIDIA RTX 4050/4070 | Integrata (varia per modello) | 16" | 1.79 kg |
Note:
- Le specifiche possono variare leggermente in base alla configurazione esatta e alla regione.
- "N/A" indica che l'informazione non è disponibile o che il dispositivo non ha una NPU dedicata.
- I modelli con processori Intel Core Ultra generalmente includono una NPU integrata.
I Notebook con le potenziali migliori performance per categoria
Con il supporto dell'AI abbiamo fatto un passaggio ulteriore. Abbiamo chiesto a Perplexity di navigare online e ordinare i Notebook di ogni categoria di utenti in ordine decrescente di performance complessive (dai più ai meno performanti dunque). Ecco il risultato:
1. Utenti base (attività d'ufficio, navigazione web, email):
Brand | Prodotto | CPU | GPU | NPU | Totale |
---|---|---|---|---|---|
Samsung | Galaxy Book4 | 75 | 70 | 30 | 175 |
HP | ProBook 440 G10 | 72 | 65 | 0 | 137 |
Microsoft | Surface Laptop Go 3 for Business | 70 | 65 | 0 | 135 |
Lenovo | ThinkPad L14 Gen 4 | 70 | 60 | 0 | 130 |
Dell | Latitude 3440 | 68 | 62 | 0 | 130 |
2. Professionisti (multitasking, software di produttività avanzati):
Brand | Prodotto | CPU | GPU | NPU | Totale |
---|---|---|---|---|---|
Samsung | Galaxy Book4 Pro | 86 | 74 | 46 | 206 |
Lenovo | ThinkPad X1 Carbon Gen 12 | 85 | 70 | 45 | 200 |
HP | EliteBook 840 G11 | 84 | 72 | 42 | 198 |
Dell | Latitude 9450 | 83 | 71 | 44 | 198 |
Microsoft | Surface Laptop 6 for Business | 85 | 70 | 43 | 198 |
3. Creativi (editing video/foto, grafica):
Brand | Prodotto | CPU | GPU | NPU | Totale |
---|---|---|---|---|---|
Microsoft | Surface Laptop Studio 2 for Business | 90 | 88 | 43 | 221 |
HP | ZBook Firefly 16 G11 | 90 | 87 | 40 | 217 |
Samsung | Galaxy Book4 Pro 360 | 87 | 83 | 42 | 212 |
Dell | Precision 5490 | 89 | 86 | 0 | 175 |
Lenovo | ThinkPad P1 Gen 7 | 88 | 85 | 0 | 173 |
4. Sviluppatori/Data Scientists:
Brand | Prodotto | CPU | GPU | NPU | Totale |
---|---|---|---|---|---|
HP | ZBook Fury 16 G11 | 93 | 90 | 45 | 228 |
Samsung | Galaxy Book4 Ultra | 92 | 86 | 46 | 224 |
Microsoft | Surface Laptop Studio 2 for Business | 90 | 85 | 43 | 218 |
Lenovo | ThinkPad P16 Gen 2 | 92 | 88 | 0 | 180 |
Dell | Precision 7680 | 91 | 89 | 0 | 180 |
Note:
- I punteggi sono indicativi e servono solo a scopo dimostrativo.
- Il punteggio totale è la somma dei punteggi di CPU, GPU e NPU.
- I modelli sono ordinati in base al punteggio totale in ordine decrescente all'interno di ciascuna categoria.
- La presenza di un NPU può influenzare significativamente il punteggio totale, specialmente nelle categorie di utenti più avanzate.
- Alcuni modelli hanno punteggi NPU pari a 0, il che potrebbe indicare l'assenza di un NPU dedicato o la mancanza di informazioni su di esso.
In sintensi possiamo dire che Samsung con la sua nuova linea di Book4 è quasi sempre ai vertici o nelle prime posizioni di ogni categoria, dimostrando un focus importante sul mercato dei Notebook per l'utenza business.
La NPU è raccomandata per chi utilizza Copilot?
Un utente base che deve accedere a funzioni AI tipo Copilot, necessita di utilizzare un notebook con NPU o può farne a meno? Dipende, come sempre non c'è una risposta netta e definitiva. Per un utente base che vuole accedere a funzioni di AI come Copilot, non è strettamente necessario utilizzare un notebook con NPU dedicata. Ecco alcuni punti da considerare:
- Copilot base è disponibile su tutti i PC Windows 11 recenti, anche senza NPU dedicata. Le funzionalità di base dell'assistente AI funzionano attraverso il cloud.
- I notebook con NPU e certificazione Copilot+ offrono alcune funzionalità AI aggiuntive eseguite localmente, come:
- Generazione di immagini AI più veloce
- Editing avanzato in software creativi
- Traduzioni in tempo reale più rapide
- Effetti video AI migliorati
- Per un utente base, queste funzionalità avanzate potrebbero non essere essenziali e la versione cloud di Copilot potrebbe essere sufficiente.
- I notebook con NPU tendono ad essere più costosi, quindi per un utente base potrebbe non essere giustificato l'investimento extra.
- Qualsiasi notebook recente con buone specifiche generali (CPU moderna, RAM sufficiente) può eseguire Copilot in modo soddisfacente per le esigenze di base.
- In futuro, è probabile che più funzioni AI vengano eseguite localmente, rendendo i notebook con NPU più vantaggiosi, ma al momento non è essenziale per un utente base.
In conclusione, se l'utente è interessato principalmente alle funzionalità di base di Copilot, un notebook di fascia media recente senza NPU dedicata può essere una scelta più economica e comunque adeguata. I notebook Copilot+ sono più indicati per chi ha esigenze avanzate di elaborazione AI o vuole essere pronto per futuri sviluppi in questo campo.
Condividi la Tua Opinione
Trovi questo post interessante? Condividilo con chi pensi possa essere interessato e facci sapere cosa ne pensi nei commenti.